• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login
  • Vai alle informazioni aggiuntive

Nav view search

Navigazione

  • Home
  • Reserved Area
  • NanoInnovation
  • Privacy Policy

Cerca

  • Italian (IT)
  • English (UK)
  • PRESENTAZIONE
  • COMITATI
  • PARTNER
  • ORGANIZZAZIONE
  • ESPOSITORI
  • REGISTRAZIONE
  • PROGRAMMA
  • INCONTRI B2B
  • EVENTI SATELLITE
  • INFORMAZIONI GENERALI
  • GALLERY


ORGANIZZATO DA




PATROCINI ISTITUZIONALI

 

NanoInnovation

A seguito del successo dei rispettivi eventi, NanoItaly e NanotechItaly, i soggetti promotori, Associazione NanoItaly e AIRI – Associazione Italiana per la Ricerca Industriale, hanno deciso di organizzare dal 2016 un convegno unico e congiunto, dal nome NanoInnovation, che si terrà annualmente nel chiostro rinascimentale del Sangallo, presso la Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma.

NanoInnovation si propone come un punto di riferimento nazionale per l’ampia e multidisciplinare comunità coinvolta nello studio e sviluppo delle nanotecnologie e della loro integrazione con le altre tecnologie abilitanti (KETs) in tutti i possibili ambiti applicativi. L’evento rappresenta un’opportunità imperdibile di incontro tra Università, Ricerca e sistema Imprenditoriale, ponendosi come piattaforma di discussione, dove ricercatori, tecnologi, imprenditori ad investitori possono incontrarsi e condividere esperienze, opinioni e aspettative sul crescente ruolo delle nanotecnologie nell’evoluzione delle tecnologie abilitanti, che porti ad uno sviluppo sostenibile sul piano sociale, ambientale ed economico.

Gli obiettivi principali di NanoInnovation sono:

  • Agire come punto di incontrotra accademia, ricerca e sistema imprenditoriale
  • Presentare lo stato dell’artedella ricerca applicata nelle nanotecnologie
  • Fare da vetrinaalle più importanti innovazioni generate da queste tecnologie
  • Favorire il trasferimento di conoscenzatra settori applicativi diversi
  • Promuovere una Ricerca e Innovazioneresponsabili

NanoInnovation è rivolto a: ricercatori, istituzioni, investitori, imprese ed altri operatori economici, istituzioni governative, media, e tutte le organizzazioni interessate ai più recenti sviluppi delle micro e nanotecnologie e della loro integrazione con le KETs.

La partecipazione è gratuita, previa registrazione

Le forme di partecipazione e coinvolgimento sono numerose e diversificate, le quali vanno dalla presentazione, con interventi orali o poster, di risultati di Ricerca e Innovazione con focus applicativo all’interno di uno dei simposi tematici, alla organizzazione stessa di simposi tecnico-scientifici, alla presenza con uno stand nell’area espositiva. Vi sarà la possibilità di pubblicare un numero selezionato di presentazioni su un volume dedicato di AIP Conference Proceedings.

La struttura del Convegno è articolata su varie tipologie di iniziative per soddisfare le diverse esigenze dei partecipanti. Si avranno:

  • Sessioni plenarie, con esperti e personalità nazionali ed internazionali
  • Simposi tecnico-scientifici
  • Sessioni tutorialper acquisire competenze e conoscenze sui temi affrontati
  • Incontri di matchmaking
  • Workshop ed Eventi satellite, organizzati autonomamente da soggetti esterni
  • Area espositiva, con la presenza da una parte di aziende, le quali presenteranno i loro prodotti più innovativi nell’ambito nanotech e dall’altra università e centri di ricerca, che presenteranno i propri risultati scientifici al mondo industriale.

La realizzazione dell’evento è presieduta da quattro Comitati, composti da esperti provenienti dal mondo scientifico ed industriale:

  • Comitato Organizzatore
  • Comitato Direttivo
  • Comitato di Programma
  • Comitato d’Onore

Il sito web ufficiale del convegno è www.nanoinnovation.eu

 

NanoItaly 2015 - GRAZIE A TUTTI!

001_6095 002_5737 003_5731 004_5739 005_5589 006_5590 029A_5746 030_5749 031_5757 032_5759 033_5765 034_5766 035_5768 036_5772 037_5787 038_5793 039_5795 007_5591 008_5608 009_5622 010_5640 011_5617 012_5721 013_5887 014_5896 015_5900 016_5908 017_5911 018_5920 019_5921 020_5923 021_5950 022_5881 023_5879 040_5853 041_5857 042_5870 024_5951 028_5703 025_5669 026_5676 027_5698 043_5968 045_5988 044_5976 046_5996 047_6030 048_6075 049_6087 050_6091

Un sentito ringraziamento a tutti i partecipanti a Nanoitaly 2015!

Il Comitato promotore sinceramente ringrazia gli oltre 730 partecipanti a NanoItaly 2015 che, avendo accettato l’ invito al Convegno hanno fatto in modo che la prima edizione di NanoItaly sia stato un evento di particolare successo.

Leggi tutto...

COMUNICATO STAMPA

Si è tenuto dal 21 al 24 Settembre presso il Chiostro rinascimentale del San Gallo nella Facoltà di Ingegneria Civile e industriale della Sapienza Università di Roma la prima edizione del Convegno NanoItaly (www.nanoitaly.it), organizzato con l'obiettivo di creare un’occasione di incontro di discussione e di confronto fra operatori del mondo accademico, della ricerca e del sistema imprenditoriale attivi nel vasto settore delle nano-bio-tecnologie.

Leggi tutto...

PDF PROGRAMMA

SCARICA IL PROGRAMMA IN FORMATO PDF
(aggiornato al 17 settembre, eventuali modifiche e/o aggiornamenti verranno comunicati online.

 

 

(per scaricare il programma cliccare sull'immagine)

Sponsor Istituzionali

Espositori e Sponsor Industriali


Chiudi

Informazioni aggiuntive


 

PATROCINI SCIENTIFICI












 

 

Copyright © 2023 www.nanoitaly.it. Tutti i diritti riservati. - - - —— - - - Web Master: www.azimuth.it - - - —— - - - Art Director: Patrizia De Castro